La Puglia ha una tradizione enogastronomica di notevole portata, i cultori del buon cibo ne conoscono e ne apprezzano sicuramente quello che viene considerato un vero e proprio patrimonio della tavola. Tra le tante gustosissime ricette, una selezione non può che partire proprio dai prodotti di salumeria, dai formaggi agli affettati, che rappresentano il cuore della Regione. Un salume tipico pugliese, molto amato, è il Capocollo. Questo viene prodotto secondo una ricetta e una lavorazione locale che differisce dalle altre. Ricavato dalla parte cervicale del suino, viene poi affumicato con il Fragno (una quercia che si trova solo in Puglia). Il gusto quindi non è solo impeccabile ma anche unico. È possibile gustarlo assoluto, accompagnato ad un ottimo bicchiere di Primitivo oppure con uno dei nostri taralli pugliesi. Per chi ama i sapori forti, la tradizione osanna il Salame pugliese, che viene proposto in versione dolce o piccante. È uno dei prodotti serviti sempre all’interno dei ristoranti locali, con una grana grassa ma mai eccessiva. Tagliato al coltello fa una figura impareggiabile al palato per la corposità. La Soppressata è un prodotto molto simile al salame, tuttavia questa viene prodotta con differenti tagli di carne. Ha una forma più schiacciata del salame ed è prodotta con la parte magra del suino. Consigliamo di gustarla a punta di coltello per carpirne al meglio il sapore. Anche in questo caso la variante è dolce o piccante. La Salsiccia a Catena è una delle specialità locali, differente da ogni altro tipo di salume perché ha all’esterno una forma propria di una salsiccia con una catena. Molto tenera, è ideale anche da spalmare letteralmente su una fetta di pane fresco. Il prosciutto locale è una vera eccellenza enogastronomica, poco conosciuta. Questo viene stagionato e, grazie al clima fresco, riesce ad ottenere un sapore inconfondibile, certamente degno di nota al pari di prodotti più blasonati. Da gustare sia in un bel tagliere di affettati misti che assoluto, in un panino caldo con un formaggio tipico.
Bottega del Re...