Vini della zona

blank

I vini pugliesi sono considerati tra i migliori su tutto il territorio, ampiamente consumati a livello locale sono esportati con grande successo. In Puglia si producono vini rossi, bianchi e rosè ma la fama è legata soprattutto a quelli rossi che rappresentano un vero motivo d’orgoglio per la Regione. Tra questi, alcuni, sono prodotti e diffusi nella zona del Foggiano: Aleatico, Negroamaro, Malvasia, Primitivo. L’Aleatico prodotto a Foggia è stato più volte premiato come miglior vino del Sud Italia per il suo gusto e la sua corposità. Sicuramente non si può però non gustare un Negroamaro, tra i principali vitigni della Regione con una storia che risale al VI secolo a.C. Vigoroso, dal colore rosso intenso, profumato con toni fruttati e sentori di tabacco. È rotondo e avvolgente, perfetto per un aperitivo quanto per una cena nel pieno stile mediterraneo. Uno dei prodotti più famosi è senza dubbio il Primitivo di Manduria che viene prodotto con delle uve raccolte precocemente rispetto alle altre, a fine agosto. Secco e con un’elevata gradazione alcolica si può accompagnare a un tagliere di salumi e formaggi, piatti di carne (soprattutto maiale), pasta imbottita o al forno. Il legame della nostra terra con il vino, è antichissimo. Per questo selezioniamo con estrema cura le produzioni locali, dando ampio spazio alle cantine e alle etichette che si impegnano per portare in tavola dei vini di grande valore. Da sempre il vino pugliese viene utilizzano anche per le produzioni viticole italiane al fine di rafforzare la struttura di prodotti di ogni altra Regione. Questo perché la loro gradazione e la loro corposità decisa li rende particolarmente aromatici e adatti a valorizzare qualunque piatto. Per questo le nostre proposte sono scelte con cura ma anche grande passione, cambiano di volta in volta per offrire un ampio spettro sulla qualità e sulla diversità della produzione locale.